Espropri: indennizzi per tutti i tipi di area

Pubblicato il 11 giugno 2011 La Corte costituzionale, con sentenza n. 181 del 10 giugno 2011, ha sancito la piena indennizzabilità di tutte le aree soggette a esproprio per pubblica utilità, comprese le aree ibride, non agricole ma nemmeno edificabili.

In particolare, è stata dichiarata, l'illegittimità costituzionale dell'articolo 5-bis, comma 4, del Decreto-legge n. 333/1992 contenente “Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica”, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 359/1992 e, conseguentemente, dell'articolo 40, commi 2 e 3, del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy