Esproprio, registro “in scala”

Pubblicato il 28 maggio 2007

di Cassazione ha stabilito – sentenza n. 10346 del 7 maggio 2007 – che la sentenza che determina l’ammontare dell’indennità di esproprio a seguito dell’opposizione alla stima, sconta l’imposta di registro in misura proporzionale, in quanto la pronuncia del giudice non ha la stessa natura e funzione dell’atto di esproprio vero e proprio, che è tassato invece in misura fissa. Il caso esaminato dalla Suprema Corte riguardava un Comune toscano che si era visto recapitare un avviso di liquidazione dell’imposta di registro, relativa alla sentenza con cui di appello aveva trattato la controversia civile intercorsa tra un soggetto privato e il suddetto comune per la determinazione in via giudiziale dell’indennità di esproprio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy