Estesa la malattia nella Gestione Separata

Pubblicato il 13 ottobre 2017

I lavoratori iscritti alla Gestione Separata hanno diritto, in caso di malattia a:

La Legge n. 81/2017 ha disposto, per i suddetti lavoratori, che i periodi di malattia - certificata come conseguente a trattamenti terapeutici di malattie oncologiche o di gravi patologie cronico-degenerative ingravescenti o che, comunque, comportino una inabilità lavorativa temporanea del 100% - vengano equiparati alla degenza ospedaliera.

L’INPS, con circolare n. 139 del 12 ottobre 2017, ha chiarito che per il riconoscimento del diritto alla suddetta prestazione deve ricevere, oltre al certificato di malattia regolarmente prodotto, anche ulteriore documentazione medica (cartelle cliniche, relazioni mediche, accertamenti diagnostici) comprovante l’effettuazione della terapia antineoplastica, ovvero la sussistenza della grave patologia cronica.

Pertanto, il lavoratore dovrà produrre il certificato di malattia e consegnare agli uffici INPS:

La circolare n. 139/2017 specifica, inoltre, che qualora non sia possibile accogliere la domanda di malattia avanzata ai sensi della Legge n. 81/2017, ove sussistano i requisiti normativamente previsti, l’INPS procederà d’ufficio – senza obbligo di ulteriore istanza – all’erogazione del trattamento economico previsto in caso di malattia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy