Estimi, revisione allo Stato

Pubblicato il 29 novembre 2006

Tornano allo Stato le competenze in materia di revisione degli estimi catastali. Il Ddl Finanziaria 2007 modifica, infatti, all’articolo 13, il decreto legislativo 112/98 sul decentramento delle funzioni catastali, che aveva definito gli ambiti riservati allo Stato, all’organo tecnico (agenzia del Territorio) e quelle delegate ai Comuni.

 

Le funzioni mantenute dalla Stato sono, dunque, la gestione dell’archivio dei Registri immobiliari - per le operazioni di trascrizione, iscrizione e annotamento - e il servizio di consultazione e certificazione tramite il Territorio. Lo Stato si riappropria, inoltre, della titolarità delle operazioni di revisione generale degli estimi, cui peraltro parteciperanno anche i Comuni, che gestiranno la conservazione, l’utilizzazione e l’aggiornamento degli atti catastali unitamente agli uffici provinciali dell’Agenzia, i quali ne conservano il coordinamento.          

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy