Estradizione anche con prescrizione

Pubblicato il 22 novembre 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 42905 del 21 novembre 2011, ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino albanese avverso la decisione con cui i giudici di merito, nonostante l’estinzione per prescrizione del reato del quale era accusato, avevano disposto la sua estradizione.

A fronte del richiamo della difesa del ricorrente all'articolo 10 della Convenzione europea d'estradizione del 1957 ai sensi del quale la "consegna" non va accordata "se, secondo la legilazione della parte richiedente o della parte richiesta, l'azione penale o la pena siano prescritte", la Sesta sezione penale di Cassazione ha sottolineato come detto richiamo non fosse applicabile al caso in esame concernente la prescrizione del reato per cui la pena è stata inflitta. Ed infatti, la prescrizione del reato avrebbe assunto rilievo solo nell’ipotesi di esercizio dell'azione penale o comunque di un procedimento in corso non ancora arrivato a sentenza definitiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy