Estradizione anche con prescrizione

Pubblicato il 22 novembre 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 42905 del 21 novembre 2011, ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino albanese avverso la decisione con cui i giudici di merito, nonostante l’estinzione per prescrizione del reato del quale era accusato, avevano disposto la sua estradizione.

A fronte del richiamo della difesa del ricorrente all'articolo 10 della Convenzione europea d'estradizione del 1957 ai sensi del quale la "consegna" non va accordata "se, secondo la legilazione della parte richiedente o della parte richiesta, l'azione penale o la pena siano prescritte", la Sesta sezione penale di Cassazione ha sottolineato come detto richiamo non fosse applicabile al caso in esame concernente la prescrizione del reato per cui la pena è stata inflitta. Ed infatti, la prescrizione del reato avrebbe assunto rilievo solo nell’ipotesi di esercizio dell'azione penale o comunque di un procedimento in corso non ancora arrivato a sentenza definitiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy