Estromissione “negata” al leasing

Pubblicato il 09 maggio 2008 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 188 dell’8 maggio, ha risposto all’interpello avanzato da un imprenditore individuale, che ha in corso un contratto di leasing per un fabbricato strumentale per il quale intende procedere alla privatizzazione a norma del comma 37 della legge n. 244/2007, tramite il pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%. Per usufruire della disposizione, i contribuenti dovevano esercitare l’opzione entro il 30 aprile 2008 e per far ciò sarebbe bastato anche il comportamento concludente degli stessi (per esempio l’annotazione contabile entro la data indicata), senza necessità di preventive comunicazioni. L’interpellante, dal canto suo, precisa che per estromettere l’immobile intende riscattarlo entro il 30 aprile 2008, divenendone proprietario. L’agenzia delle Entrate, a tempo scaduto, risponde negativamente alla richiesta dell’imprenditore, ammettendo che l'opzione per l'estromissione dei beni strumentali dal patrimonio dell'imprenditore individuale - prevista all'articolo 1, comma 37, della legge Finanziaria per il 2008 - non può essere esercitata qualora i beni siano detenuti, alla data del 30 novembre 2007, mediante un contratto di locazione finanziaria. Infatti, la locazione finanziaria non soddisfa il requisito del possesso, considerato che il relativo contratto determina la pura detenzione dei beni. Quindi, la disciplina agevolata dell'estromissione non può essere “fruita” dall'imprenditore individuale che detiene beni in leasing alla data del 30 novembre 2007.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy