“Ex Cirielli”, recidiva con eccezioni

Pubblicato il 11 luglio 2008 La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 257/2008, ha chiarito che la contestazione della recidiva reiterata è obbligatoria sono in riferimento ai reati di maggiore gravità e allarme sociale, di cui al rinvio formulato dall’art. 407 c.p.p. Il giudizio di bilanciamento tra la circostanza aggravante della recidiva reiterata e quelle attenuanti, con la prevalenza obbligatoria della prima, deve effettuato solo “allorché il nuovo episodio delittuoso appaia concretamente significativo in rapporto alla natura e al tempo di commissione dei precedenti sotto il profilo della più accentuata colpevolezza e della maggiore pericolosità del reo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy