“Ex Cirielli”, recidiva con eccezioni

Pubblicato il 11 luglio 2008 La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 257/2008, ha chiarito che la contestazione della recidiva reiterata è obbligatoria sono in riferimento ai reati di maggiore gravità e allarme sociale, di cui al rinvio formulato dall’art. 407 c.p.p. Il giudizio di bilanciamento tra la circostanza aggravante della recidiva reiterata e quelle attenuanti, con la prevalenza obbligatoria della prima, deve effettuato solo “allorché il nuovo episodio delittuoso appaia concretamente significativo in rapporto alla natura e al tempo di commissione dei precedenti sotto il profilo della più accentuata colpevolezza e della maggiore pericolosità del reo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy