Ex coniugi rissosi? Affido salvo

Pubblicato il 30 giugno 2008
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16593 del 18 giugno 2008, ha confermato la decisione di affidare un bimbo alla madre, negando così l'affidamento condiviso, in quanto il comportamento screditatorio del padre nei confronti della coniuge è stato valutato come sintomo di oggettiva inidoneità dello stesso alla condivisione della potestà genitoriale, tale da risultare lesivo dell'interesse primario del minore. In tale contesto, i giudici di legittimità hanno precisato alcuni principi in materia di “affidamento condiviso” che costituisce attualmente la regola che può essere disapplicata, però, nei casi non tipizzati dalla legge, in cui la bigenitorialità rechi pregiudizio ai figli. La Corte precisa che in ogni caso spetta al giudice di merito valutare le singole situazioni e che, comunque, la semplice conflittualità tra coniugi non costituisce un valido motivo per escludere l'affidamento congiunto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy