Ex ENPALS Sanare irregolarità in UniEmens

Pubblicato il 24 maggio 2016

Con messaggio n. 2259 del 20 maggio 2016, l’INPS ha illustrato alle aziende che da gennaio a novembre 2015 hanno inviato i flussi UniEmens individuali, senza indicare il Codice Tipo Lavoratore identificativo dei lavoratori dello Spettacolo, come sanare tale irregolarità.

Nello specifico le aziende interessate, dovranno trasmettere flussi di variazione, inserendo il pertinente codice Tipo Lavoratore.

Nessuna variazione dovrà, invece, essere fatta per i dipendenti legittimamente iscritti al FPLD.

Nel caso in cui, in fase di calcolo, risultassero differenze contributive, prima della loro definizione, dovrà essere valutato l’inquadramento aziendale. Le sedi presteranno particolare attenzione all’eventuale elaborazione di note di rettifica passive.

Conclude il messaggio n. 2259/2016, comunicando che i flussi trasmessi dalle aziende dal mese di dicembre 2015, se privi del codice Tipo Lavoratore sport/spettacolo, fatta eccezione per i lavoratori con qualifica di dirigente, apprendista e giornalista, vengono bloccati in accoglienza impedendo la trasmissione del flusso stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy