Exit tax con modalità d'esercizio

Pubblicato il 11 luglio 2014 E’ sul sito Internet delle Entrate, il provvedimento 10 luglio 2014 (Prot. n. 2014/92134), attuativo del Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 2 luglio 2014 (“Gazzetta Ufficiale” n. 156 dell’8 luglio 2014), che adegua le norme sull’exit tax (imposta di uscita, ex art. 166, c. 1 Tuir) alle richieste ed alle pronunce giurisprudenziali formulate in sede europea dalla Commissione dell’Unione.

Il documento agenziale regola le modalità d'esercizio dell’opzione per la sospensione o rateizzazione dell’imposta – che deve avvenire presentando, entro il termine per il versamento del saldo delle imposte sui redditi relative all’ultimo periodo di imposta di residenza in Italia, un’apposita comunicazione all’Ufficio territorialmente competente, unitamente alla documentazione debitamente elencata nel provvedimento del 10 luglio scorso - in relazione ai trasferimenti di residenza fiscale dell’attività commerciale in territorio estero effettuati da un’impresa italiana in seguito all’entrata in vigore del citato Decreto ministeriale ed anche quelli realizzati prima, in vigenza del Dm 2 agosto 2013 (Mef), ove compatibili.

Il testo regolamenta anche la prestazione delle garanzie e il loro rilascio, come pure l’obbligo di monitoraggio annuale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy