Export rottami ferrosi. Modulo per la notifica al MiSE

Pubblicato il 04 aprile 2022

Il Dl n. 21/2022, all’art. 30, ha introdotto un obbligo in capo alle imprese italiane, o stabilite in Italia, che intendono esportare, direttamente o indirettamente, fuori dall'Unione europea, rottami ferrosi: queste sono tenute a notificare, almeno dieci giorni prima dell'avvio dell'operazione, una informativa completa dell'operazione, al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

La disposizione produce effetti fino al 31 luglio 2022.

Export rottami ferrosi. Modulo per la notifica

Per la detta comunicazione, rende noto la circolare 1° aprile 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato rilasciato un modulo da inviare – sia in formato Excel che in Pdf - alle due seguenti caselle email:

- nerf@pec.mise.gov.it,

- dgue.10@cert.esteri.it.

I dati da inserire nel modulo sono:

N.B. Il modulo va firmato digitalmente.

Notifica su export di rottami ferrosi: sanzioni

Qualora, specifica la circolare MiSE, la comunicazione non venga inviata oppure difetti di alcuni dati, sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria pari al 30 per cento del valore dell’operazione e, comunque, non inferiore a euro 30.000 per ogni singola operazione.

Inoltre, si precisa che verranno effettuati controlli su mancate notifiche ovvero su notifiche incomplete da parte della Guardia di Finanza di concerto con l’Agenzia delle Dogane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy