ExtraUE Ricongiungimento familiare per unioni civili

Pubblicato il 02 settembre 2016

A seguito dell’entrata in vigore della legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e convivenze di fatto e del DPCM n. 144/2016, il Ministero dell’Interno, con nota prot. n. 3511 del 5 agosto 2016, ha comunicato che il diritto al ricongiungimento familiare di cui all’art. 29 e seguenti del D.Lgs n. 286/98, si estende ai cittadini stranieri dello stesso sesso uniti civilmente.

Pertanto, sarà possibile richiedere il nulla osta al ricongiungimento familiare a favore del partner unito civilmente purché maggiorenne e non legalmente separato.

La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare dovrà essere presentata telematicamente dal cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia e dovrà essere corredata della documentazione prevista dall’art. 29, comma 3 del citato T.U. Immigrazione.

Conclude la nota chiarendo che la documentazione comprovante l’unione civile dovrà essere prodotta alla Rappresentanza Diplomatica o Consolare Italiana competente che procederà al rilascio del visto di ingresso per motivi familiari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy