Fabbrica intelligente e Agrifood. Procedura valutativa a sportello al via

Pubblicato il 22 gennaio 2019

E' arrivata, come previsto dal decreto MiSE del 20 novembre 2018, la data - 22 gennaio - per la presentazione delle domande di agevolazione Fabbrica intelligente e Agrifood, per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

La procedura è valutativa a sportello, come da decreto ministeriale 1° giugno 2016, per i progetti con costi ammissibili compresi tra 800 mila e 5 milioni di euro nell'ambito delle aree tecnologiche “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”.

La piattaforma

Per l’accesso alla piattaforma e per la presentazione delle proposte progettuali:

Le richieste di chiarimenti ed eventuali quesiti di natura normativa possono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica: INFO_RS-FCS@mise.gov.it, cui si verrà fornita una risposta attraverso le Faq.

Finanziamento agevolato e contributo diretto alla spesa

Le agevolazioni, nelle forme del finanziamento agevolato e del contributo diretto alla spesa a valere sul PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR, sono destinate:

I progetti di ricerca e sviluppo aree tecnologiche

I progetti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy