Fabbricati rurali partono i controlli del Territorio

Pubblicato il 20 febbraio 2007

L’agenzia del Territorio, con il provvedimento del 9 febbraio 2007, dà le norme per individuare i fabbricati abitativi che hanno perso i requisiti di ruralità (ex articolo 9, commi 3,4,5, del Dl 557/93), che non siano mai stati dichiarati al Catasto (anche se legittimamente edificati), e quelli non dichiarati del tutto o in parte qualunque sia la loro destinazione. Entro il prossimo 30 giugno 2007, i titolari di diritti reali su tali immobili dovranno dichiararli per non incorrere nelle sanzioni previste, ovvero quelle dettate dal Rdl 652/39 ridefinite dall’articolo 1, comma 388 della legge 311/04. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy