Facile compensare

Pubblicato il 03 settembre 2008

Le Sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 20598 del 30 luglio scorso, hanno chiarito come debba ritenersi assolto l'obbligo di motivazione, inerente al provvedimento di compensazione delle spese tra le parti del processo, ove venga dato atto, nella decisione, della presenza di diversi orientamenti giurisprudenziali sulla questione controversa, ovvero di oggettive difficoltà di accertamenti idonei ad incidere sull'esatta conoscibilità, a priori, delle ragioni delle controparti, oppure di una sproporzione tra il concreto interesse realizzato dalla parte vittoriosa ed il costo richiesto per le attività processuali, ovvero, infine, di un comportamento processuale ingiustificatamente restio alla conciliazione. Tuttavia, una giustificazione deve essere, comunque, data. La Corte di legittimità, sulla scorta di tali considerazioni, ha accolto il ricorso presentato da una automobilista contro una sentenza con la quale il Tribunale di Roma, seppur avesse dato ragione alla donna, aveva disposto la compensazione delle spese, senza motivare in alcun modo il provvedimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy