Fair value, scelte fiscali con ricadute in bilancio

Pubblicato il 14 febbraio 2008 L’articolo 1, comma 58 della Legge 244/07 prevede un nuovo comma 3-bis all’articolo 85 del Tuir, per effetto del quale per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali di cui al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento e del Consiglio europei del 19 luglio 2002, si considerano immobilizzazioni finanziarie gli strumenti finanziari diversi da quelli detenuti per la negoziazione. Disposizione questa che opera a partire dai bilanci successivi al 31 dicembre 2007. Fino ad allora vige l’articolo 11, comma 2 del dlgs 38/2005, che ritiene immobilizzazioni le partecipazioni di controllo e di collegamento nonché gli strumenti finanziari detenuti sino a scadenza e disponibili per la vendita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 14/10/2025

03/11/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy