Fallimenti, riforma pronta al debutto

Pubblicato il 17 gennaio 2006

Su "Gazzetta Ufficiale" n. 12, del 16 gennaio 2005, Supplemento Ordinario n. 13, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 5, del 9 gennaio 2006, con oggetto la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali. Le nuove regole dispiegheranno la propria efficacia dal prossimo 16 luglio 2006. Sono, infatti, solo cinque le disposizioni già operative, ovvero quelle previste dagli articoli 45 (Corrispondenza), 46 (Residenza e domicilio), 47 (Pubblico registro), 151 (Transazione fiscale), 152 (Elettorato). Il momento forte della riforma riguarda il rovesciamento dell'immagine del fallito: se le vecchie norme di procedura concorsuale lo punivano con numerose restrizioni alle libertà personale, economica e civile, ora egli viene riconosciuto come un imprenditore che ha corso il rischio di mercato ed ha perso ma che, a condotta corretta, non merita la criminalizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy