Fallimento: differenza tra inventario e magazzino su quantità e qualità non sul valore dei beni

Pubblicato il 28 marzo 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza 5572 depositata il 9 marzo 2011, interviene nell’ambito del fallimento di una Srl e chiarisce che è nei poteri del Fisco effettuare un riscontro tra i beni registrati nell'inventario con quelli presenti nel magazzino, o nei luoghi nei quali il contribuente esercita la propria attività, ma il confronto deve essere eseguito, perché sia applicabile la presunzione di cessione ai fini Iva, sull'individuazione dei singoli beni e non sul mero valore attribuito loro.

Pertanto, è illegittimo il raffronto eseguito dall'ufficio sulla base non dei singoli beni, ma della differenza del valore attribuita loro in tempi e con criteri diversi.

Nel caso, l’inventario della fallita era basato sul valore dei beni e si discostava dall’inventario della curatela in quanto una parte dei beni era inclusa in un contratto d'affitto d'azienda e la parte restante era stata inventariata diversamente dall’azienda e dal curatore fallimentare. Quest’ultimo aveva inventariato la merce secondo il possibile realizzo da vendita fallimentare, la Srl secondo il prezzo d'acquisto storico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy