Fallimento, riparte la riforma

Pubblicato il 21 settembre 2005

Il testo del decreto di riforma del diritto fallimentare ha superato l'esame del pre-consiglio dei ministri, tenutosi ieri. Riprende, dunque, il cammino del provvedimento, per essere discusso nella giornata di venerdì 23 settembre dal Consiglio dei ministri. Il sottosegretario alla Giustizia, Pasquale Giuliano, ha affermato che: "l'accordo fra ministero dell'Economia, della Giustizia e ufficio legislativo della presidenza del Consiglio, è stato pieno". Al consiglio dei Ministri del 23 p.v. approderanno, per l'esame preliminare, anche i primi quattro (sui quattordici complessivamente previsti dalla legge 150/2005) decreti attuativi della riforma dell'ordinamento giudiziario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy