False comunicazioni sociali e bancarotta impropria per approvazione del bilancio con occultamento delle perdite

Pubblicato il 03 luglio 2013 Con sentenza n. 28508 depositata il 2 luglio 2013, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per false comunicazioni sociali e false comunicazioni sociali in danno dei soci o dei creditori, di cui rispettivamente agli articoli 2621 e 2622 del Codice civile, nonché per bancarotta impropria prevista e punita dall'articolo 223 della Legge fallimentare, disposta dagli organi giudiziari dei gradi precedenti nei confronti del consigliere di amministrazione di una società fallita che aveva approvato, anche se con riserva, un bilancio che celava un occultamento delle perdite.

L'imputato si era difeso dalle accuse sostenendo di non aver gestito né il volume d'affari della società né la contabilità della stessa.

Circostanze, queste, ritenute prive di rilievo dai giudici della Quinta sezione penale di Cassazione, i quali hanno sottolineato come la sussistenza dei fatti di false comunicazioni sociali, determinanti per la configurazione della bancarotta impropria, era stata coerentemente motivata dai giudici di secondo grado.

In particolare, nella sentenza impugnata era stato fatto cenno al dolo specifico che aveva connotato la condotta del consigliere, volta ad occultare, con le perdite prodotte dalla gestione della società, la necessità di ricapitalizzazione della stessa. Questa finalità, poiché diretta a favorire indebitamente i soci, “soggetto maggioritario dei quali era l'impresa rappresentata dall'imputato”, integrava – si legge nel testo della decisione - il fine di ingiusto profitto richiesto dagli articoli 2621 e 2622 del Codice civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy