Falso mandato alle liti depenalizzato

Pubblicato il 18 aprile 2017

La falsa sottoscrizione di una procura ad litem, alla luce del principio di legalità, configura il reato di falso in scrittura privata (articolo 485 del Codice penale), ormai depenalizzato.

E’ illecito civile

La fattispecie di reato in oggetto, difatti, è stata abrogata dall’articolo 1 del Decreto legislativo n. 7/2016 e sostituita da un corrispondente illecito civile.

Abolitio criminis rilevabile d’ufficio anche se ricorso è inammissibile

E’ quanto sottolineato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 18657 del 14 aprile 2017 e con cui è stato, altresì, precisato che, come nel caso specificamente in esame, l’eventuale abolitio criminis, sopravvenuta ad una sentenza di condanna, deve essere rilevata d’ufficio a norma dell’articolo 129 del Codice di procedura penale e dell’articolo 2, comma 2, del Codice penale.

Questo, anche nel caso di ricorso per cassazione che risulti inammissibile ed indipendentemente dall’oggetto dell’impugnazione, alla luce del principio della ragionevole durata del processo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy