Fame giustifica furto di cibo

Pubblicato il 03 maggio 2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha annullato la condanna di un imputato per furto di generi alimentari ex art. 626 c.p., stante la sussistenza di una causa di giustificazione.

Il furto in questione – avente ad oggetto due confezioni di formaggio ed una di wurstel, per il modico valore di quattro euro – risulta nella specie giustificato dalla condizione in cui versa l’imputato, privo di dimora ed occupazione.

Immediata esigenza di alimentarsi Stato di necessità

Detta condizione e le circostanze in cui è avvenuto l’impossessamento – conclude la Corte con sentenza n. 18248 del 2 maggio 2016 – dimostrano infatti che egli si è impossessato di quel poco cibo, per far fronte ad un ‘immediata ed imprescindibile esigenza di alimentarsi, agendo quindi in stato di necessità

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy