Famiglia, tribunale su misura

Pubblicato il 21 ottobre 2008
Entro la fine dell'anno il Governo presenterà un progetto di legge che prevede la costituzione del “tribunale della famiglia” come nuovo ufficio giudiziario, presente presso ogni tribunale, che accorpi tutte le competenze del giudice ordinario e di quello dei minori, sia in ambito civile che penale, e decida quindi su divorzi, adozioni, affidi, reinserimento dei minori; con questo progetto, spiega Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario alla Giustizia, si vuole altresì superare il sistema attuale che riconosce la competenza al tribunale ordinario se il figlio nasce in costanza di matrimonio e competenza del tribunale dei minori se nasce da una coppia di fatto.
Intanto, sul tema della parziale riforma del processo civile, ora sottoposta all'esame del Senato, l'Oua esprime la sua contrarietà sia nei confronti dell'estensione della competenza del giudice di pace che riguardo al filtro in Cassazione. Le critiche dell'Organismo coinvolgono, altresì, la previsione della testimonianza scritta ed il procedimento sommario di cognizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy