Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense

Pubblicato il 22 dicembre 2021

Cassa Forense ha provveduto a pubblicare due nuovi bandi assistenza - anno 2021, per come deliberati dal Consiglio di amministrazione dell'Ente di previdenza degli avvocati lo scorso 16 dicembre 2021.

Contributi a famiglie numerose

Si tratta, in primo luogo, del bando n. 9/2021, volto all’assegnazione di contributi per famiglie numerose (termine di scadenza per l’invio della domanda fissato al 31 marzo 2022; partecipazione esclusivamente tramite apposita procedura on-line).

Il bando è destinato agli iscritti con almeno tre figli nel nucleo familiare di età inferiore a 26 anni e prevede lo stanziamento di un contributo, erogato in unica soluzione, di importo pari 2mila euro nel caso in cui l’iscritto abbia nel proprio nucleo familiare tre figli.

Il contributo è incrementato a 3mila euro in caso di più di tre figli.

Per chi ha già beneficiato della medesima provvidenza tramite il bando indetto negli anni 2019 o 2020 il contributo è ridotto del 50%.

Contributi a famiglie monogenitoriali

Il secondo bando approvato - n. 10/2021 - è finalizzato all’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali (termine di scadenza per l’invio della domanda al 31 marzo 2022; partecipazione esclusivamente tramite apposita procedura on-line).

Il contributo, pari a mille euro per ciascun figlio, è erogato in unica soluzione.

Anche in questo caso, per coloro che abbiano già beneficiato della provvidenza in forza del bando indetto negli anni 2019 e/o 2020, il contributo è ridotto del 50%.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy