Faq MiSE Bando R&S

Pubblicato il 01 dicembre 2016

Precisazioni vengono fornite dal ministero dello Sviluppo Economico con Faq a valere sul bando grandi progetti di ricerca e sviluppo - PON I&C 2014-2020, agenda digitale e industria sostenibile - per le imprese del Sud Italia.

Le agevolazioni in parola sono state concesse con decreto del 1° giugno 2016 del MiSE.

Cumulabilità

Il ministero specifica che tali agevolazioni, secondo quanto disposto nell’articolo 6, comma 11, del decreto, non sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche concesse per le medesime spese, incluse quelle concesse sulla base del regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli aiuti «de minimis».

Fuori dall’ambito degli aiuti di Stato, pertanto, le agevolazioni del bando grandi progetti di R&S sono cumulabili con il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo di cui all’articolo 3 del DL 145/2013.

Ammissibilità progetti

Le Faq ricordano che i progetti di ricerca e sviluppo devono essere realizzati in una o più unità locali ubicate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Non è però richiesto che i soggetti proponenti debbano disporre delle unità locali nelle quali viene svolto il progetto all’atto della presentazione della domanda di agevolazione. Tuttavia, lo svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo implica la disponibilità delle unità locali coinvolte e, pertanto, è necessario che le stesse siano disponibili alla data di avvio del progetto di ricerca e sviluppo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy