Farmacista condannato per ricettazione

Pubblicato il 31 maggio 2012 Confermata da parte della Cassazione – sentenza n. 5573 del 2012 – la responsabilità penale per ricettazione riconosciuta dai giudici di merito nei confronti di due farmacisti che avevano commercializzato, senza aver ottenuto i diritti dalla società titolare del brevetto, un farmaco contenente lo stesso principio attivo del Viagra.

In particolare, i due erano accusati di aver acquistato la specialità medicinale tutelata dal brevetto presso un produttore diverso da quello titolare del diritto di esclusiva. La violazione del diritto di brevetto era quindi connessa con la provenienza delittuosa del prodotto con la conseguente integrazione del reato di cui all’articolo 648 del Codice penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy