Fattura elettronica: modalità di pagamento dell’imposta di bollo

Pubblicato il 08 gennaio 2019

Con l’avvio della fatturazione elettronica, dal gennaio 2019, vengono ridefinite le modalità di pagamento della relativa imposta di bollo.

E’ il decreto del 28 dicembre 2018 del ministero dell’Economia e delle Finanze – in “Gazzetta Ufficiale” n. 5 del 7 gennaio 2019 – a rendere più agevole l’adempimento: sarà l’agenzia delle Entrate, al termine di ogni trimestre, a comunicare l’ammontare dovuto sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio. Viene, dunque, modificato il precedente decreto 17 giugno 2014.

Sarà la stessa Agenzia a disporre, sul proprio sito, un servizio attraverso il quale gli interessati possano pagare l’imposta di bollo:

Il decreto del 28/12/2018 prevede che il pagamento dell'imposta relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare deve essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo.

La novità trova applicazione dalle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.

Le fatture elettroniche per cui è obbligatorio l'assolvimento dell'imposta di bollo devono riportare la specifica annotazione di assolvimento dell'imposta ai sensi del decreto suddetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy