Fattura medica e bollo detraibile

Pubblicato il 19 novembre 2008 La detrazione delle spese relative all’imposta di bollo è fruibile dal cliente che riceve fattura o ricevuta medica solo se egli corrisponde il tributo in luogo del professionista, perchè questi è inadempiente o per esplicito accordo tra le parti. Nella seconda ipotesi, spiega l’Amministrazione finanziaria col documento 444 di ieri, al cliente può essere addebitato anche l’importo del bollo, non solo il compenso professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy