Fatturato oltre i tetti, esonerati alla cassa

Pubblicato il 25 febbraio 2008 Gli agricoltori in esonero Iva dovranno fare i conti con la scadenza del versamento al 16 marzo qualora, pur avendo applicato nel 2007 il regime di esonero per il volume d’affari nel 2006 non superiore a 7mila euro, hanno superato il tetto di un terzo del volume d’affari con operazioni extra agricole al di fuori della prima parte della tabella A (circolare 328/E/1997). La dichiarazione Iva dovrà essere presentata se l’impresa agricola in regime di esonero nel 2007 non ha rispettato il limite di due terzi di cessioni di prodotti agricoli. Saltato l’esonero dovrà essere effettuata la liquidazione dell’imposta e dovrà essere fatto il versamento entro il 16 marzo o entro il 16 giugno con maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy