Favoreggiamento occasionale all'immigrazione clandestina anche senza custodia cautelare

Pubblicato il 28 aprile 2011 Con ordinanza n. 16536 depositata lo scorso 27 aprile 2011, le Sezioni unite di Cassazione hanno rinviato alla Corte costituzionale la disposizione del pacchetto sicurezza che, per i favoreggiatori dell'immigrazione clandestina che agiscano in maniera del tutto episodica, non prevede l'applicazione di altra misura cautelare rispetto alla custodia cautelare in carcere.

L'emissione della misura cautelare - precisa la Corte - “non può essere giustificata né dalla gravità del reato né, tanto meno, dall'esigenza di contrastare situazioni causa di allarme sociale”; ciò che rileva, infatti, è l'idoneità della misura a soddisfare completamente le esigenze cautelari.

La vicenda in oggetto riguardava quattro cittadini egiziani residenti in Italia nei cui confronti era stata applicata la custodia in carcere in quanto accusati di aver trasportato su un gommone alcuni clandestini prelevati da un peschereccio di fronte al litorale pontino.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy