Favoreggiamento occasionale all'immigrazione clandestina anche senza custodia cautelare

Pubblicato il 28 aprile 2011 Con ordinanza n. 16536 depositata lo scorso 27 aprile 2011, le Sezioni unite di Cassazione hanno rinviato alla Corte costituzionale la disposizione del pacchetto sicurezza che, per i favoreggiatori dell'immigrazione clandestina che agiscano in maniera del tutto episodica, non prevede l'applicazione di altra misura cautelare rispetto alla custodia cautelare in carcere.

L'emissione della misura cautelare - precisa la Corte - “non può essere giustificata né dalla gravità del reato né, tanto meno, dall'esigenza di contrastare situazioni causa di allarme sociale”; ciò che rileva, infatti, è l'idoneità della misura a soddisfare completamente le esigenze cautelari.

La vicenda in oggetto riguardava quattro cittadini egiziani residenti in Italia nei cui confronti era stata applicata la custodia in carcere in quanto accusati di aver trasportato su un gommone alcuni clandestini prelevati da un peschereccio di fronte al litorale pontino.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy