Favoriti i fabbricati agricoli

Pubblicato il 04 dicembre 2007

In seguito alla conversione in legge del Dl 159 del 1° ottobre 2007, sono state aumentate definitivamente le tipologie di fabbricati rurali. L’articolo 42 bis prevede, infatti, il riordino dei requisiti affinché il fabbricato si consideri rurale, integrando l’articolo 9 del Dl 557/93. Per quanto riguarda i fabbricati abitativi, viene confermato che il riconoscimento del carattere rurale dipende dal possesso e dall’utilizzo dell’abitazione. Il fabbricato non deve essere di lusso, non deve appartenere alle categorie catastali A/1 e A/8 e deve essere asservito al terreno con superficie minima di 10mila metri quadrati, ridotti a 3mila in presenza di coltivazioni in serra e se situati in zone montane. Per quanto riguarda i fabbricati strumentali, viene previsto che sono rurali le costruzioni strumentali alle attività agricole di cui all’articolo 2135 del Codice civile, quelle destinate alla protezione delle piante, alla conservazione di prodotti agricoli, alla custodia delle macchine e attrezzature agricole, all’allevamento e ricovero degli animali, all’agriturismo, a uso ufficio e alla manipolazione e trasformazione dei prodotti agricoli, anche se effettuate da cooperative e loro consorzi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy