Fax per scopi privati Abuso d’ufficio

Pubblicato il 31 maggio 2016

Non è peculato

L’utilizzo ripetuto, da parte di un poliziotto, del fax dell’ufficio presso cui è in servizio per scopi privati, integra abuso d’ufficio e non peculato.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, riformando, mediante riqualificazione del fatto di reato, la sentenza di condanna per peculato impugnata dall'imputato.

In particolare, nella specie, l’abuso del possesso del bene della pubblica amministrazione, ossia il fax, non si è tradotto nella stabile inversione in dominio (richiesta invece nel peculato), poiché dopo l’uso arbitrario, il bene è stato restituito alla sua destinazione pubblicistica originaria.

Abuso funzionale con vantaggio o danno altrui

Tuttavia la condotta non può dirsi penalmente irrilevante, residuando l’abuso d’ufficio quale cornice legale nella quale sussumerla.

Abuso d’ufficio che si identifica per l’appunto – precisa ancora la Corte con sentenza n. 22800 del 30 maggio 2016 – con l’abuso funzionale, ossia, con l’utilizzo di mezzi inerenti ad una funzione pubblica per finalità differenti da quelle per cui l’esercizio del potere è concesso, mediante comportamenti materiali o attività di rilevanza giuridica atti a procurare un vantaggio patrimoniale per sé o per altri ovvero ad arrecare ad altri un danno ingiusto

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy