FdS per il settore del trasporto aereo, nuove risorse in arrivo

Pubblicato il 11 giugno 2021

Con il messaggio n. 2241 del 2021, l’INPS ha precisato che le risorse assegnate per il 2021 al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale possono essere utilizzate per il finanziamento di tutte le tipologie di prestazioni erogate dal Fondo, non soltanto per i trattamenti in deroga.

FdS settore aeroportuale, la disciplina

L’art. 9, co. 3 del D.L. n. 41/2021, convertito con modificazioni in L. n. 69/2021, ha esteso l’integrazione a carico del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale anche ai trattamenti di integrazione salariale in deroga, per effetto di sospensioni o riduzioni delle attività produttive intervenute nel periodo dal 1° aprile 2021 al 31 dicembre 2021, prevedendo altresì un incremento della dotazione del Fondo nella misura di 186,7 milioni di euro.

Fondo di solidarietà settore aereo, risorse utilizzabili da tutte le tipologie di prestazioni

Pertanto, le indicazioni fornite dall’INPS con la circolare n. 72/2021, che limitavano l’impiego del predetto stanziamento (186,7 milioni di euro) esclusivamente al finanziamento dei trattamenti in deroga di cui all’art. 8, co. 2, del citato decreto legge, escludendolo per le altre tipologie di prestazioni previste dal decreto istitutivo del Fondo, devono ritenersi superate dal recente orientamento interpretativo ministeriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy