Ferie 2016 non godute da fruire entro fine mese

Pubblicato il 08 giugno 2018

Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003 il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane.

Salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla specifica disciplina riferita ad alcune categorie, tale periodo va goduto per almeno due settimane nel corso dell'anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione.

Da notare che le due settimane da fruire nell’anno di maturazione devono essere consecutive in caso di esplicita richiesta del lavoratore.

Alla luce di quanto sopra le ferie relative all’anno 2016 vanno fruite entro il prossimo 30 giugno 2018 pena l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 18 bis, comma 3, D.Lgs. n. 66/2003, che va da da 100 a 600 euro.

Se la violazione in questione si riferisce a più di cinque lavoratori, ovvero si è verificata in almeno due anni, la sanzione amministrativa va da 400 a 1.500 euro e se si riferisce a più di dieci lavoratori, ovvero si è verificata in almeno quattro anni, la sanzione amministrativa va da 800 a 4.500 euro e non è ammesso il pagamento della sanzione in misura ridotta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy