Ferie e malattia bloccano il congedo

Pubblicato il 26 ottobre 2006

L’Inps, con il messaggio n. 28379 del 25 ottobre 2006, chiarisce che nel caso della ripresa dell’attività lavorativa immediatamente dopo un periodo di ferie o malattia che a sua volta è immediatamente successivo ad un congedo parentale, i giorni festivi ed i sabati (nel caso di settimana corta) ricompresi tra il periodo di congedo e il periodo di ferie/malattia e quelli ricompresi tra il periodo di ferie/malattia e la ripresa del lavoro, non vanno conteggiati come giorni di congedo parentale. Mentre se si susseguono, senza interruzioni, il periodo di congedo parentale, il periodo di ferie/malattia ed un ulteriore periodo di congedo parentale, i giorni festivi ed i sabati (in caso di settimana corta) ricompresi, vanno considerati come giorni di congedo parentale. La precisazione interviene nell’ambito delle disposizioni dettate dall’articolo 32 del Dlgs 151/01, Testo unico sulla maternità, sul godimento del congedo parentale in modo frazionato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy