Ferie non godute deducibili

Pubblicato il 20 gennaio 2009 La sezione tributaria civile della Cassazione, con sentenza 871/09 depositata il 15 gennaio 2009, nel respingere il ricorso dell’agenzia delle Entrate contro un provvedimento della Ctr Liguria ribadisce la piena deducibilità fiscale delle ferie non godute. Nello specifico, la Corte sulla base del principio di competenza nell’iscrizione in bilancio di costi e ricavi ha chiarito che “il costo per le indennità dovute al personale per le ferie non godute è correttamente imputato all’esercizio nel quale il dipendente ha maturato il relativo diritto, a nulla rilevando che le indennità non siano state materialmente erogate”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy