Ferie: quali somme e indennità correlate sono dovute

Pubblicato il 24 agosto 2023

Con la sentenza 11 luglio 2023, n. 19663, la Corte di Cassazione ribadisce l’orientamento giurisprudenziale, ormai consolidato, secondo cui al lavoratore durante il periodo feriale sono dovute oltre le normali voci economiche che compongono la retribuzione giornaliera anche le somme e le indennità correlate e percepite durante il normale svolgimento del rapporto di lavoro.

La retribuzione percepita durante il periodo feriale, se equiparabile a quella erogata durante l’ordinario rapporto di lavoro, non deve dissuadere il prestatore di lavoro all’esercizio del diritto alle ferie.

La percezione di una minore retribuzione durante il periodo utile al recupero delle energie psico fisiche, infatti, sarebbe idonea ad indurre, anche solo potenzialmente, il dipendente a non godere di tale periodo di riposo.

La sentenza della Cassazione è l'occasione per tormare sul tema delle ferie e della sua disciplna legale. Qual è il periodo minimo legale di ferie che va goduto dal lavoratore? Quali sanzioni sono previste in capo al datore di lavoro che non rispetta le norme? 

Tutte le risposte nell'approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy