Fermo senza firma annullato in appello

Pubblicato il 06 febbraio 2009

La Commissione tributaria regionale del Piemonte, con sentenza n. 10/12/09 del 14 gennaio 2009, ha annullato un provvedimento di fermo amministrativo, emesso dal Concessionario della riscossione, in quanto privo dell'indicazione del responsabile del procedimento e di sottoscrizione originale. Per i giudici regionali, in particolare, la sottoscrizione dell'atto amministrativo rappresenta, ai fini della individuazione dell'autore, un requisito indispensabile, la cui assenza, in violazione dell'articolo 7 della legge 212/2000, rende l'atto annullabile. Nel motivare la sentenza, la Commissione fa anche riferimento ad un'ordinanza della Corte costituzionale, la n. 377, secondo cui “l'obbligo imposto ai concessionari di indicare nelle cartelle di pagamento il responsabile del procedimento, ha lo scopo di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy