Festival del Lavoro, ampi gli argomenti nella seconda giornata

Pubblicato il 22 giugno 2013 Al Festival del Lavoro di Fiuggi, organizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi, durante la seconda giornata, che si è svolta il 21 giugno 2013, tra gli argomenti affrontati si segnalano la durata dei contratti a termine acausali e il passaggio dal contratto a progetto a quello subordinato.

Anticipazioni su eventuali interventi in merito sono state fornite dal Direttore generale delle attività ispettive del Ministero del lavoro, Paolo Pennesi, che non esclude l'estensione dell'acausalità nei contratti a termine, che potrebbe passare da 12 a 18 mesi, ma solo in situazioni eccezionali riservate ad alcune fasce particolari di lavoratori, quali gli under 29 e gli over 50.

Ripetitività ed esecutività: entrambe le circostanze dovranno invece caratterizzare un contratto a progetto per essere convertito o riqualificato in contratto di lavoro subordinato. Sarà questa una delle tematiche che affronterà il Consiglio dei Ministri.

Il Presidente della Commissione lavoro, Maurizio Sacconi, intervenuto nel convegno dal titolo “Quale ricetta per creare occupazione”, individua nell'appuntamento con l'Expo 2015 un obiettivo a breve per il rilancio dell'occupazione, basato su regole semplici e chiare. Parere su cui concorda anche l'ex Ministro del lavoro, Tiziano Treu, che sui contratti a termine auspica un maggiore controllo quantitativo piuttosto che con causali.

Sono stati affrontati altri temi quali l'apprendistato, il lavoro intermittente e l'associazione in partecipazione, il lavoro a chiamata, per il quale è prevista una proroga al 31 dicembre 2013 della fase transitoria.

L'invito del Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine, Marina Calderone, è che siano liberate maggiori risorse per il lavoro, con un alleggerimento del settore del lavoro legato, al momento, ad adempimenti e sanzioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy