Festival dell'Economia. Proroga moratorie finanziamenti e mutui

Pubblicato il 18 giugno 2020

Probabile la proroga oltre settembre delle moratorie dei finanziamenti e dei mutui prima casa e potrebbero essere eliminati, almeno temporaneamente, i disincentivi ai contratti a termine.

È il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, al Festival dell'Economia di Trento, a fare il quadro delle ipotesi allo studio del Governo.

Intanto, il Mef ferma - con parere negativo per costo eccessivo - i numerosi emendamenti al Rilancio che permettevano ai professionisti iscritti alle Casse l’accesso al fondo perduto.

La rotta del Governo, tracciata al Festival dell'Economia di Trento dal ministro Gualtieri, passa anche dalla valutazione di incentivi sul fronte contributivo alle assunzioni a tempo indeterminato: “C'è da capire se introdurre incentivi di tipo diverso a riprendere a lavorare, magari collegati a dei vincoli di non licenziamenti, sul versante contributivo… In questa fase se non si eliminano almeno temporaneamente i disincentivi ai contratti a termine inseriti si rischia di avere un impatto negativo sull'occupazione”.

Siamo intervenuti temporaneamente - ricorda il ministro Mef - eliminando l'obbligo di causale per i rinnovi ma lo abbiamo fatto solo per due mesi. Io penso sarebbe utile in questa fase estenderlo maggiormente”.

Festival dell'Economia, Trento. Spazio alle riforme più strutturali

Parla di “ridisegno strutturale della finanza pubblica” il ministro, l'obiettivo è di migliorarne la composizione.

I temi sono quelli della riforma fiscale, dell'efficientamento e della riqualificazione della spesa e poi c'è il pilastro della capacità amministrativa.

Il calendario è molto serrato e si sta finalizzando il lavoro sul dl semplificazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy