Fiere Protocollo sulla sicurezza tra INAIL, Asal, Cfi e Aefi

Pubblicato il 19 maggio 2017

Poiché le sinergie tra l'INAIL, Asal, Cfi e Aefi, con il coinvolgimento delle Organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori del settore, costituiscono una modalità funzionale per fornire risposte integrate e di qualità ai bisogni di salute e sicurezza sul lavoro nel settore degli allestimenti e delle fiere, è stato stipulato un protocollo - avente durata triennale - per l'attuazione di attività finalizzate alla tutela dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza.

Nello specifico, con tale protocollo del 15 maggio 2017 le Parti intendono:

  1. implementare Linee d'indirizzo che individuino ruoli, relazioni, compiti e responsabilità nella gestione della sicurezza all'interno della filiera;
  2. realizzare percorsi formativi specifici;
  3. individuare azioni per il miglioramento della sicurezza nell'attività fieristica.

Nel caso di specie le Parti si sono impegnate, in funzione delle specifiche competenze e disponibilità, a mettere in campo le risorse professionali, tecniche, strumentali ed a rendere disponibile il proprio patrimonio di conoscenze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per la realizzazione delle iniziative progettuali e dei piani operativi derivanti dal Protocollo d'intesa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy