Figurativi generosi

Pubblicato il 18 aprile 2009 L’Inps, con il messaggio n. 8762/2009, fornisce alcuni chiarimenti circa l’attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 2, comma 504, della legge Finanziaria 2008. La norma, infatti, sancisce che le regole previste dal Testo unico sulla maternità (art. 25 e 35 del dlgs 151/2001) si applicano ai soli “iscritti in servizio alla data di entrata in vigore del T.u.”, fatti salvi i trattamenti pensionistici più favorevoli già liquidati al 31 dicembre 2007. Con il messaggio del 17 aprile, l’Istituto previdenziale conferma quanto già sostenuto con la circolare n. 100/2008 e ribadisce che il numero di settimane da accreditare per i periodi corrispondenti all’astensione obbligatoria per maternità verificatesi fuori dal rapporto di lavoro, anche antecedenti al 1972, è pari a n. 22 (due mesi precedenti e tre successivi al parto), indipendentemente dalla tipologia di lavoro svolto prima e dopo l’evento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy