Filiere agroalimentari, al via l’esonero del D.L. Rilancio

Pubblicato il 31 agosto 2021

Facendo seguito alla Circolare 12 aprile 2021, n. 57, con la quale sono state fornite le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero di cui all’art. 222, comma 2, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, le cui istanze di accesso sono state sospese dal successivo Messaggio 7 maggio 2021, n. 1850, con la Circolare 31 agosto 2021, n. 130, è stato rilasciato il nuovo modulo per la presentazione dell’istanza.

In particolare, il modulo per la presentazione dell’istanza è stato semplificato, consentendo di dichiarare, ai sensi degli artt. 47 e 76, D.P.R. n. 445/2000, di non aver superato i limiti individuali fissati dalla Commissione europea del 19 marzo 2020 C (2020) 1863 e ss. mod.

A differenza del precedente modulo, le imprese che versano alla contribuzione agricola unificata possono modificare l’importo precompilato dalla procedura relativo ai periodi di competenza dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020 che risultano negli archivi centralizzati per le emissioni dei trimestri relativi all’anno 2020.

Il nuovo modulo è disponibile sul Portale delle Agevolazioni, ex DiResCo, alla specifica voce “Esonero Art. 222 DL 34/2020”.

Le domande presentate con il precedente format saranno comunque utili per l’accesso all’esonero e non sarà necessario presentare una nuova istanza. Eventuali modifiche dell’importo richiesto potranno essere effettuate solo annullando l’istanza trasmessa tramite la funzione “Rinuncia allo sgravio” e presentando una nuova domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy