Filtro in Cassazione da salvare

Pubblicato il 01 aprile 2009

Il primo presidente della Corte di cassazione, Vincenzo Carbone, ascoltato davanti alla Commissione Affari costituzionali e Bilancio della Camera, ha affermato la necessità, per la Corte, di un filtro che salvaguardi tutte le garanzie di costituzionalità e del giusto processo. Carbone, ricordando la grave inefficienza del sistema giudiziario italiano, spiega che il filtro, concentrando i lavori su decisioni di alto profilo, consentirebbe alla Corte di legittimità di porsi sullo stesso livello delle altre Corti europee.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy