Finalmente in “G.U.” il decreto di recepimento delle novità Iva

Pubblicato il 20 febbraio 2010

Il decreto legislativo n. 18 dell’11 febbraio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 41 del 19 febbraio 2010, l’entrata in vigore è fissata al giorno successivo alla pubblicazione. Reca il recepimento delle direttive 2008/8/Ce, 2008/9/Ce e 2008/117/Ce, che apportano significative modifiche in materia di Iva in vigore dal 1° gennaio 2010.

Le categorie, in preda alle incertezze, lamentano l’assenza dell’atteso decreto ministeriale contenente la proroga al 25 febbraio dell’invio degli Intrastat, che scade il 20 febbraio, e la mancanza dei nuovi modelli compresi i modelli dei servizi (utili, ad esempio, agli autotrasportatori di merci). Tuttavia, una certezza è rappresentata dalla rassicurazione, contenuta nella circolare 5/E/2010, della non sanzionabilità delle irregolarità nella compilazione, fermo restando che gli interessati devono inviare, entro il 20 luglio 2010 elenchi riepilogativi integrativi, secondo le modalità definite dalla nuova normativa.

Intanto, l’agenzia delle Dogane ha emanato la nota Protocollo 24265 /RU del 19 febbraio 2010 che reca l’ “Attuazione delle Direttive CE 2008/8 e 2008/117, relative al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, per combattere la frode fiscale connessa alle operazioni intracomunitarie – Elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi e ricevuti - MODELLI INTRA”.

Nella nota si informa che è in via di pubblicazione sul sito internet il provvedimento direttoriale che approva i nuovi modelli da utilizzare per le operazioni intracomunitarie riferite a periodi decorrenti dal 2010, ai quali sono state aggiunte due sezioni per le prestazioni di servizi e per le relative rettifiche. Gli elenchi dovranno essere presentati online entro il 25 del mese successivo al periodo (mese o trimestre) di riferimento; ma, fino ad aprile è ammessa la presentazione agli uffici doganali, in formato elettronico e nel più breve termine del giorno 20.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

12/05/2025

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy