Firenze “censura” il prelievo sui trust

Pubblicato il 31 marzo 2009 La Commissione tributaria provinciale di Firenze, nella sentenza n. 30 del 2008 depositata in segreteria il 12 febbraio 2009, sostiene che solo al momento dell’attribuzione, dal trustee al beneficiario finale, dei beni del trust va applicata l’imposta proporzionale in misura fissa (registro, ipotecaria, catastale). Fino ad allora, il beneficiario finale è destinatario soltanto di un’attribuzione – quella effettuata nell’atto istitutivo del trust – da considerare come sottoposta a condizione sospensiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy