Firenze “censura” il prelievo sui trust

Pubblicato il 31 marzo 2009 La Commissione tributaria provinciale di Firenze, nella sentenza n. 30 del 2008 depositata in segreteria il 12 febbraio 2009, sostiene che solo al momento dell’attribuzione, dal trustee al beneficiario finale, dei beni del trust va applicata l’imposta proporzionale in misura fissa (registro, ipotecaria, catastale). Fino ad allora, il beneficiario finale è destinatario soltanto di un’attribuzione – quella effettuata nell’atto istitutivo del trust – da considerare come sottoposta a condizione sospensiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy