Firma sul nuovo modello DSU ai fini ISEE

Pubblicato il 14 aprile 2017

Lo scorso 12 aprile 2017 è stato firmato il Decreto interministeriale 13 aprile 2017 - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Ministero dell'Economia e Finanze - che pubblica le modifiche in sede di aggiornamento al modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica “DSU per il calcolo dell'ISEE ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate, nonché delle relative istruzioni per la compilazione dopo il secondo anno di operatività.

Si rammenta che la DSU raccoglie informazioni sui componenti il nucleo familiare. A seconda del tipo di prestazioni che il cittadino intende richiedere o delle caratteristiche, particolari, del nucleo, può non essere sufficiente la presentazione del modello Mini, rendendosi altrimenti necessaria la dichiarazione di informazioni aggiuntive, ovvero la DSU nella versione estesa.

L'ISEE sarà chiaramente calcolato sulla base dei dati dichiarati in DSU e di altri ricavati direttamente dagli archivi dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS.

L'attestazione è resa disponibile dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale entro dieci giorni lavorativi successivi alla presentazione della DSU.

Resta fermo il modello di attestazione approvato con il Decreto direttoriale del 7 novembre 2014.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy