Firmato il decreto Ias-Ires

Pubblicato il 02 aprile 2009 Il ministro dell’Economia ha firmato ieri il decreto per la derivazione dell’imponibile fiscale dal bilancio Ias, col quale trovano sistemazione definitiva le norme della Finanziaria 2008 sui criteri di determinazione del reddito d’impresa delle società che redigono il bilancio d’esercizio con i principi contabili internazionali. Ne deriva la prevalenza dei criteri Ias di qualificazione, imputazione temporale e classificazione sulle disposizioni del TUIR. Si estende cioè l’ambito fiscale del criterio di prevalenza della sostanza sulla forma e, di conseguenza, sono rese inapplicabili le regole fissate dall’articolo 109, commi 1 e 2, del Testo unico, che stabiliscono precise regole per individuare il momento di competenza temporale dei componenti del reddito, basandosi su aspetti giuridico-formali quali il passaggio della proprietà, la stipula di atti e l’ultimazione della prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy