Firmato il decreto, slitta il 730/2013

Pubblicato il 31 maggio 2013 È prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta ufficiale” il Dpcm, firmato dal presidente del Consiglio, del 29 maggio 2013. Reca la proroga della presentazione ai Caf e ai professionisti abilitati del 730/2013 (redditi 2012).

Le nuove date 2013:

- il 10 giugno è l’ultimo giorno per la consegna a Caf e professionisti abilitati del 730/2013;

- il 24 giugno i Caf e i professionisti abilitati consegnano ai contribuenti copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione modello 730-3;

- l’8 luglio è il termine per la trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate dei modelli predisposti e del relativo risultato contabile da parte di Caf e professionisti abilitati.

Sembra prossimo anche un altro decreto che porterà al rinvio all'8 luglio 2013 dei versamenti, senza alcuna maggiorazione, di Unico 2013 per i contribuenti soggetti agli studi di settore.

In tema di studi, si riporta la risposta del Mef ad un question time, in cui si annuncia che la cifra dei contribuenti che hanno i requisiti per l’accesso al regime premiale - contribuenti virtuosi, congrui e che dichiarano fedelmente i dati degli studi di settore - per il periodo d’imposta 2011 è di circa 200mila.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy