Fisco, il Nord "porta" il 55%

Pubblicato il 16 gennaio 2005

Il Secit, il Servizio consultivo ed ispettivo tributario del ministro dell'Economia, ha evidenziato che oltre la metà delle tasse pagate sul territorio nazionale proviene dalle regioni del Nord. Rilevante è non solo il maggiore reddito delle persone fisiche ma, soprattutto, la maggiore concentrazione, appunto nel Nord, delle attività finanziarie. Espresso in numeri si ha che i residenti dell'Italia settentrionale contribuiscono per il 55,8% al gettito nazionale rispetto al 21% di quelli dell'Italia centrale e al 23,2% di quelli dell'Italia meridionale. A questo punto, appaiono necessari i correttivi per razionalizzare i flussi degli incassi Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy